Diritto Civile - Archivio
-
La prescrizione nei rapporti di credito: quella del debitore per le rimesse ultradecennali e quella del creditore per le annotazioni ultraquinquennali. Roberto Marcelli Leggi.
-
Spunti giurisprudenziali in tema di appalto, subappalto e subfornitura. Gioacchino La Rocca Leggi.
-
Il contratto di rete e gli appalti pubblici (Nota a Cons. Stato, 17 novembre 2020, n. 7136) Francesco Paolo Bello e Gloria Visaggio Leggi.
-
Il passaggio dei debiti nella cessione d’azienda tra art. 2558 c.c. e art. 2560 c.c. Pietro Gobio Casali Leggi.
-
L’impatto di Covid-19 sui contratti di locazione commerciale Roberto Natoli Leggi.
-
La responsabilità civile degli internet service provider per i materiali caricati dagli utenti (con qualche considerazione sul ruolo di gatekeepers della comunicazione) Lorenzo Albertini Leggi.
-
Danni da rating e rimedi a disposizione degli investitori Giampaolo Morini Leggi.
-
Omesso versamento delle ritenute e solidarietà tributaria nei rapporti di sostituzione d’imposta Michele Di Martino Leggi.
-
Anatocismo ed usura nei mutui. Profili civilistici: alla ricerca di un linguaggio comune tra matematica e diritto. Graziano Aretusi, Carmine Mario Germinara, Laura Germinara, Carlo Mari, Matteo Nerbi, Domenico Provenzano, Michele Sirgiovanni, Bruno Spagna Musso Leggi.
-
L’impossibilità (oggettiva?) della prestazione tra vecchie classificazioni, rimedi sottovalutati e nuove esigenze processuali Pierpaolo Longo Leggi.
-
La fine anticipata della seconda fase e la ripresa dei processi dopo il COVID-19 Eugenio Dalmotto Leggi.
-
L’utilizzo della compensazione nel sistema previdenziale Antonino Sgroi Leggi.
-
L’orribile favella nella definizione europea di “azienda” Gianfranco Capodaglio, Vanina Stoilova Dangarska, Lauretta Semprini, Ivanoe Tozzi Leggi.
-
Diligenza e figura del buon padre di famiglia tra responsabilità contrattuale e responsabilità extracontrattuale Gaetano Anzani Leggi.
-
I termini sostanziali e processuali civili nello sperabile crepuscolo del coronavirus. Tecniche della sospensione e altri rimedi. Eugenio Dalmotto Leggi.
-
La pandemia e la sorte dei canoni di locazione commerciale Vincenzo Ruggiero Leggi.
-
Gli effetti della pandemia sui bilanci delle imprese italiane Francesco Calò, Gianfranco Capodaglio, Vanina Dangarska, Giovanna Ricci, Alessandro Ricci, Ivanoe Tozzi. Leggi.
-
L’inadempimento delle obbligazioni al tempo del coronavirus: prime riflessioni. Giuseppe Vertucci Leggi.