Diritto del Lavoro - Archivio
-
Appunti in tema di DURC e concordato preventivo in continuità Alessandro Farolfi Leggi.
-
Il workers buyout quale possibile strumento di risoluzione della crisi della piccola e media impresa italiana Eleonora Pagani Leggi.
-
L’utilizzo della compensazione nel sistema previdenziale Antonino Sgroi Leggi.
-
L’ausiliare giudiziale nel processo dell’emergenza (a prima lettura della legge n. 27/2020 di conversione con modificazioni del d.l. n. 18/2020) Franco Caroleo Leggi.
-
L’impresa in momentanea difficoltà e l’impresa insolvente: analisi economica e conseguenze giuridiche. Maria Lucetta Russotto, Giampiero Russotto E Giuseppe Limitone Leggi.
-
Gli effetti della pandemia sui bilanci delle imprese italiane Francesco Calò, Gianfranco Capodaglio, Vanina Dangarska, Giovanna Ricci, Alessandro Ricci, Ivanoe Tozzi. Leggi.
-
Breve commento all’art. 11 decreto liquidità. [al momento ancora in bozza] Giuseppe Limitone Leggi.
-
Trasformazione dei prestiti Covid-19 in strumenti finanziari partecipativi (SFP). Un’idea per far ripartire il sistema delle imprese. Lorenzo Stanghellini e Paolo Rinaldi Leggi.
-
La gestione del rapporto di lavoro e gli ammortizzatori sociali alla luce del recente d.l. 17 marzo 2020 n. 18 e degli ultimi chiarimenti INPS Andrea Andreoli Leggi.
-
L’udienza civile ai tempi del coronavirus. Comparizione figurata e trattazione scritta (art. 2, comma 2, lettera h, decreto legge 8 marzo 2020, n. 11) Franco Caroleo e Riccardo Ionta Leggi.
-
L’irripetibilità dell’indebito assistenziale derivante dal venir meno dei requisiti reddituali richiesti per beneficiare della pensione d’invalidità civile Leonardo Lombardi Leggi.
-
Appunti sul Regolamento UE n. 679/2016, relativo alla protezione delle persone fisiche con riguardo al trattamento dei dati personali (parte I) Gioacchino La Rocca Leggi.