Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Condominio-Giurisp.
Civile-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
SEGUICI CON WHATSAPP
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Diritto e Procedura Civile
-
Archivio
pubb. 22 Luglio 2022
Ricorso per cassazione avverso provvedimenti di natura non decisoria.
Provvedimento del presidente del tribunale ex art. 40 r.d. n. 1814 del 1927 – Natura – Volontaria giurisdizione non decisoria – Ricorribilità per cassazione – Esclusione – Capo relativo alla statuizione sulle spese – Eccezione – Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 04 Luglio 2022, n. 21081.
pubb. 05 Luglio 2022
Separazione coniugi, ricorso ex art 708 terzo comma c.p.c. e condanna alle spese.
Separazione coniugi - Ricorso ex art 708 terzo comma c.p.c. - Condanna alle spese - Revoca.
Cassazione civile, sez. VI, 30 Giugno 2022, n. 20903.
pubb. 22 Luglio 2022
Azione esecutiva nei confronti del condomino e notificazione del precetto e del titolo esecutivo.
Titolo esecutivo giudiziale formato nei confronti del condominio - Azione esecutiva nei confronti del condomino - Notificazione del precetto e del titolo esecutivo - Necessità - Fondamento - Conseguenze.
Cassazione civile, sez. III, 27 Giugno 2022, n. 20590.
pubb. 26 Luglio 2022
Giurisdizione per controversie sul contributo unificato.
Controversie sul contributo unificato - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Questione di legittimità costituzionale in riferimento all’art. 111, comma 2, Cost. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 08 Giugno 2022, n. 18552.
pubb. 17 Giugno 2022
Condizioni della vendita forzata, violazione di legge e rimedi a disposizione delle parti.
Espropriazione forzata – Vendita – Condizioni di vendita – Natura – Violazione di legge – Rimedi.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 14 Giugno 2022
Sulla natura del termine di versamento del saldo del prezzo nella vendita forzata.
Espropriazione forzata - Vendita forzata - Termine di versamento del saldo del prezzo - Natura.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 15 Giugno 2022
Decorrenza del termine dell’opposizione agli atti esecutivi avverso il decreto di trasferimento di cui all'art. 586 c.p.c..
Esecuzione forzata – Opposizione agli atti esecutivi ex art. 617 c.p.c. – Decreto di trasferimento di cui all'art. 586 c.p.c. – Termine.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 16 Giugno 2022
Regole del subprocedimento di vendita fissate dal GE: in caso di violazione di legge la parte deve proporre tempestivamente opposizione agli atti esecutivi.
Espropriazione forzata – Facoltà del giudice dell'esecuzione di fissare le condizioni di vendita – Violazione delle norme di legge – Opposizione agli atti esecutivi – Necessità.
Cassazione civile, sez. III, 08 Giugno 2022, n. 18421.
pubb. 06 Luglio 2022
Quando la cessazione degli effetti del contratto di affitto si verifica prima della dichiarazione di fallimento.
Ricorso ex art. 99, ultimo comma, l.f. – Ammissione al passivo canoni affitto azienda – Nullità contratto per presunte prescrizioni amministrative – Insussistenza
Ricorso ex art. 99, ultimo comma, l.f. – Autorizzazione al subaffitto azienda – Giudicato esterno ed esame sul punto – Preclusione
Ricorso ex art. 99, ultimo comma, l.f. – Contratto di affitto risolto antefallimento – Indennità di occupazione – Prededuzione ex art. 111 l.f. – Sussistenza.
Cassazione civile, sez. I, 07 Giugno 2022, n. 18289.
pubb. 14 Luglio 2022
Proposizione per la prima volta in appello dell'azione di ingiustificato arricchimento.
Azione di ingiustificato arricchimento - Proponibilità per la prima volta in appello - Inammissibilità in ipotesi di proposizione in primo grado di azione contrattuale - Ragioni.
Cassazione civile, sez. I, 06 Giugno 2022, n. 18145.
pubb. 15 Luglio 2022
Azione di simulazione del matrimonio e decesso del convenuto.
Simulazione del matrimonio - Azione proposta nei confronti di soggetto deceduto in corso di causa - Prosecuzione degli eredi - Legittimità - Fondamento.
Cassazione civile, sez. I, 01 Giugno 2022, n. 17909.
pubb. 12 Luglio 2022
Il privilegio generale, già esistente al momento dell’insorgenza del credito secondo le norme che lo disciplinano, non opera fintanto che l’esecuzione forzata non avviene.
Privilegio generale - Qualità del credito impressagli dalla legge - Effetti.
Cassazione civile, sez. I, 31 Maggio 2022, n. 17738.
pubb. 27 Luglio 2022
Pluralità di processi esecutivi e ragionevole durata del processo.
Pluralità di processi esecutivi - Cumulabilità dei relativi tempi di svolgimento ai fini del computo della ragionevole durata - Condizioni.
Cassazione civile, sez. II, 31 Maggio 2022, n. 17521.
pubb. 29 Luglio 2022
La pendenza di un giudizio incidentale di costituzionalità non produce alcun effetto interruttivo della prescrizione del diritto dedotto nel giudizio ‘a quo’.
Effetto interruttivo della prescrizione - Esclusione - Fondamento - Fattispecie.
Cassazione Sez. Un. Civili, 31 Maggio 2022, n. 17619.
pubb. 14 Luglio 2022
Attuazione del provvedimento ex art. 700 c.p.c. e contestazioni relative alla sua portata sostanziale.
Procedimento cautelare uniforme - Provvedimento ex art. 700 c.p.c. - Attuazione - Contestazioni relative alla portata sostanziale del provvedimento cautelare - Spettanza al giudice della causa di merito - Sussistenza - Appello e ricorso per cassazione - Ammissibilità - Fondamento - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. III, 30 Maggio 2022, n. 17426.
pubb. 27 Luglio 2022
Irragionevole durata di una procedura fallimentare e termine di decadenza per la proposizione della domanda di indennizzo.
Irragionevole durata della procedura fallimentare iniziati prima delle novelle del 2006 e del 2007 - Domanda di indennizzo - Termine di decadenza - Definitività del decreto di chiusura non comunicato - Individuazione - Un anno dal deposito - Fondamento.
Cassazione civile, sez. II, 30 Maggio 2022, n. 17384.
pubb. 07 Giugno 2022
Arbitrato internazionale e libera scelta delle parti: tacita esclusione della competenza o giurisdizione arbitrale mediante l’introduzione del giudizio in via ordinaria.
Arbitrato – Arbitrato internazionale – Rilevabilità d’Ufficio dell’assenza di giurisdizione – Impossibilità.
Cassazione Sez. Un. Civili, 27 Maggio 2022, n. 17244.
pubb. 09 Giugno 2022
Prova nuova indispensabile ed appello.
Appello civile - Prove nuove - Art. 345 c.p.c. nel testo previgente alla novella di cui al d.l. n. 83 del 2012, conv., con modif., dalla l. n. 134 del 2012 - Potere del giudice di ammettere prove nuove indispensabili - Prova nuova indispensabile - Valutazione da parte della corte di cassazione - Necessità - Ragioni - Apprezzamento in astratto - Finalità.
Cassazione civile, sez. II, 26 Maggio 2022, n. 17028.
1
2
3
4
...85
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!