Diritto Bancario
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Decadenza dal beneficio del termine e oneri per il mutuatario. ABF Napoli, 02 Maggio 2022.
-
Nullità del mutuo erogato a imprenditore insolvente. Tribunale Vicenza, 19 Maggio 2022.
-
Fallimento e Cessione di crediti in blocco: efficacia nei confronti del debitore ceduto e pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale. Tribunale Milano, 02 Maggio 2022.
-
Erronea indicazione dell’IBAN: esenzione da responsabilità per l’intermediario. ABF Roma, 15 Febbraio 2022.
-
Mancanza di contratto scritto disciplinante le condizioni del rapporto di conto corrente bancario. Tribunale Milano, 08 Giugno 2022.
-
Risoluzione di diritto del finanziamento e compensazione con il saldo attivo di conto. ABF Roma, 14 Febbraio 2022.
Anteprima e Newssegue news
-
Calcolo degli interessi di sospensione nella moratoria imprese del d. Cura Italia Leggi.
-
Piero Cipollone al convegno "Ambiente, Mercato, Comunità: spunti per l''educazione alla ragione" Leggi.
-
Il divario Nord-Sud: sviluppo economico e intervento pubblico Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso
Roberto Marcelli Leggi. -
Finanziamento con restituzione rateale a mezzo di piano di ammortamento alla francese. Profili di disciplina
Vincenzo Farina Leggi. -
Usura: per la Cassazione non sussiste alcuna imprescindibile esigenza di omogeneità
Stefano Chiodi Leggi.
Decisioni ABFsegue ABF
-
Decadenza dal beneficio del termine e oneri per il mutuatario. ABF Napoli, 02 Maggio 2022.
-
Erronea indicazione dell’IBAN: esenzione da responsabilità per l’intermediario. ABF Roma, 15 Febbraio 2022.
-
Risoluzione di diritto del finanziamento e compensazione con il saldo attivo di conto. ABF Roma, 14 Febbraio 2022.
Legittimitàsegue legitt.
-
Responsabilità della banca in caso di operazioni effettuate a mezzo di strumenti elettronici, rischio professionale e controllo degli estratti conto. Cassazione civile, sez. I, 20 Maggio 2022, n. 16417.
-
La Suprema Corte conferma la applicabilità del termine di prescrizione decennale degli IRS e l’impossibilità di sanare l’originaria assenza del contratto quadro. Cassazione civile, sez. I, 04 Maggio 2022, n. 14158.
-
Procedimento sanzionatorio di enti creditizi e audizione personale dell'incolpato. Cassazione civile, sez. II, 20 Gennaio 2022, n. 1740.