Diritto Bancario
Articolisegue articoli
-
Procedure di sovraindebitamento e classificazione dei crediti: il ritorno del debitore nel circuito bancario Astorre Mancini Leggi.
-
Le «eccedenze» di liquidità sui conti correnti. On the dark side of the moon Aldo Angelo Dolmetta – Luca Serafino Lentini Leggi.
-
Le criticita’ dell’ammortamento alla francese vengono gradualmente emergendo Roberto Marcelli Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
Altra conferma dell''applicazione della sentenza Lexitor: estinzione anticipata del finanziamento e riduzione dei costi a carico del consumatore Leggi.
-
Banche e moneta: serie nazionali Leggi.
-
A gennaio 2021 la contrazione dei flussi turistici è risultata in linea con quella registrata negli ultimi mesi del 2020 Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Fallimento e amministrazione straordinaria: differenze in ordine alla interruzione della prescrizione. Procura Generale della Cassazione, 23 December 2019, n. .
-
Mutuo fondiario e indeterminatezza dello scopo. Tribunale Massa, 14 December 2020.
-
Cessione di crediti in blocco e prova della titolarità del credito mediante la produzione del contratto. Tribunale Lucca, 26 March 2021.
-
Indeterminatezza e indeterminabilita' delle clausole contrattuali che disciplinano le modalita' di rimborso del mutuo e conseguente indeterminatezza dell'oggetto del contratto. Tribunale Udine, 04 January 2021.
-
Contratti derivati: offerta fuori sede, presupposti della nullità per difetto di causa, annullamento per errore e rilevanza del Mark to Market. Tribunale Milano, 22 March 2021.
-
Impugnazione di accordo transattivo su contratti derivati per vizi del rapporto transatto. Tribunale Milano, 10 March 2021.
Legittimitàsegue legitt.
-
Nelle operazioni di portabilità dei mutui la quietanza di pagamento deve essere autenticata dal notaio. Cassazione civile, sez. II, 19 February 2021, n. 4526.
-
Ripetizione di indebito: onere della prova del correntista, limitazione della domanda, estratti conto come veicolo di prova legale, eccezione di prescrizione. Cassazione civile, sez. VI, 04 March 2021, n. 5887.
-
Quando si discute della nullità di una clausola per violazione della normativa antitrust la competenza è del tribunale delle imprese. Cassazione civile, sez. VI, 10 March 2021, n. 6523.