L'Arbitrato
Articolisegue articoli
-
Notifica telematica del ricorso per cassazione e successivo deposito cartaceo: una trappola potrebbe nascondersi
tra le norme Mirco Minardi Leggi. -
Confisca di immobile pignorato e immeritevolezza del creditore ipotecario. Revoca della confisca a favore dell'aggiudicatario in buona fede. Luca Salati Leggi.
-
Nullità, improcedibilita’ e sospensione delle procedure esecutive immobiliari aventi ad oggetto immobili realizzati in regime di edilizia residenziale sociale. Luca Salati e Roberto Tartaglia Leggi.
Anteprima e Newssegue news
-
La clausola compromissoria contenuta nello statuto di una società non è opponibile allo Stato che sia divenuto socio a seguito della confisca delle partecipazioni Leggi.
-
All''arbitrato amministrativo e'' applicabile l''art. 816 septies, co. 2, c.p.c. nella parte in cui prevede l''inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all''anticipazione delle spese Leggi.
-
Non è compromettibile in arbitri la controversia avente ad oggetto anche l''impugnazione della deliberazione di approvazione del bilancio di società Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
I limiti di validità della clausola arbitrale statutaria ed il regime processuale dell’eccezione di arbitrato. Tribunale Napoli, 30 October 2020.
-
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?. Cassazione civile, sez. I, 30 November 2020, n. 27320.
-
All’arbitrato amministrativo è applicabile l’art. 816 septies, co. 2, c.p.c. nella parte in cui prevede l’inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all’anticipazione delle spese. Cassazione civile, sez. VI, 21 December 2020, n. 29192.
-
Natura dell'eccezione di arbitrato. Cassazione civile, sez. I, 22 September 2020, n. 19823.
-
L'impugnazione per nullità del lodo non introduce un giudizio di primo grado sul rapporto, bensì un giudizio di impugnazione avverso un provvedimento avente natura giurisdizionale. Cassazione civile, sez. VI, 23 September 2020, n. 19993.
-
Decorrenza del termine lungo per l'impugnazione del lodo. Cassazione civile, sez. I, 24 September 2020, n. 20104.
Legittimitàsegue legitt.
-
L'usufruttuario dell'immobile avente causa dal proprietario predisponente può far valere la natura vessatoria della clausola arbitrale contenuta nel contratto di locazione?. Cassazione civile, sez. I, 30 November 2020, n. 27320.
-
All’arbitrato amministrativo è applicabile l’art. 816 septies, co. 2, c.p.c. nella parte in cui prevede l’inefficacia della convenzione nel caso in cui le parti non provvedono all’anticipazione delle spese. Cassazione civile, sez. VI, 21 December 2020, n. 29192.
-
Natura dell'eccezione di arbitrato. Cassazione civile, sez. I, 22 September 2020, n. 19823.