Diritto Penale dell'Impresa
Anteprima e Newssegue news
-
Con un voto segreto, la Lega ha tentato di far approvare uno dei referendum sulla giustizia in Senato Leggi.
-
Non può essere cominciato o proseguito un processo penale a carico di una persona che sia già stata sanzionata in via amministrativa per la medesima violazione dei diritti d''autore Leggi.
-
Responsabilità degli enti ex d. lgs. 231/2001: la società di diritto estero ha diritto alla ricezione della contestazione ex art. 59 tradotta nella lingua conosciuta dal legale rappresentante. Leggi.
Articoli e Opinionisegue articoli
-
E' illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo
Lorenzo Gambi Leggi. -
La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso
Roberto Marcelli Leggi. -
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022
Mario Draghi Leggi.
Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Falso in bilancio: rilevanza e struttura dell'elemento soggettivo. Cassazione penale, 16 Maggio 2018, n. 21672.
-
Illecito amministrativo della società e legittimazione processuale della curatela fallimentare. Cassazione penale, 09 Aprile 2018, n. 15788.
-
No alla doppia sanzione e diretta applicabilità del principio del ne bis in idem. Corte Giustizia UE, 20 Marzo 2018, n. .
-
Omesso versamento di ritenute e 'abolitio criminis' parziale con riferimento alle condotte aventi ad oggetto somme pari o inferiori a E. 150.000,00. Cassazione penale, 12 Marzo 2018, n. 10810.
-
Non è reato la vendita dei beni a prezzo di mercato. Cassazione penale, 06 Marzo 2018, n. 10161.
-
Responsabilità degli enti, accertamento in concreto e rilevanza della decisione di applicazione della particolare tenuità del fatto emessa nei confronti della persona fisica. Cassazione penale, 28 Febbraio 2018, n. 9072.
Legittimitàsegue legittimità
-
Falso in bilancio: rilevanza e struttura dell'elemento soggettivo. Cassazione penale, 16 Maggio 2018, n. 21672.
-
Illecito amministrativo della società e legittimazione processuale della curatela fallimentare. Cassazione penale, 09 Aprile 2018, n. 15788.
-
Omesso versamento di ritenute e 'abolitio criminis' parziale con riferimento alle condotte aventi ad oggetto somme pari o inferiori a E. 150.000,00. Cassazione penale, 12 Marzo 2018, n. 10810.