Codici
IL CASO
.
it
CODICI
Condominio-Giurisp.
Civile-Giurisp.
Proc.Civile-Giurisp.
Mediazione-Giurisp.
Negoziazione-Giurisp.
Arbitrato-Giurisp.
FOCUS
Diritto Bancario
Crisi e Insolvenza
Esecuzione Forzata
Condominio&Locaz.
Sovraindebitamento
Separazione e Div.
& ------------------- &
Il Leasing
Tutela della Persona
& ------------------ &
Milano Sentenze
Roma Sentenze
Napoli Sentenze
Torino Sentenze
Bologna Sentenze
Firenze Sentenze
Bari Sentenze
& ----------------- &
Corte di Cassazione
Corte Costituzionale
Gazzetta Ufficiale
Banca d'Italia
Consob
&----------------------&
ARTICOLI & OPINIONI
SEGUICI CON WHATSAPP
Direzione e redazione
ilcaso.redazione@gmail.com
Apri Menu
Home
Articoli
Convegni
Aste & Avvisi
LiquidaGest
Libri
Cerca in questa sezione
Diritto Tributario
-
Archivio
pubb. 19 Luglio 2022
Frodi IVA e giudizio sintetico attraverso la valutazione dei singoli indizi.
Frodi IVA – Giudizio sintetico - Valutazione dei singoli indizi – Onere della prova – Prova contraria.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 Luglio 2022, n. 22003.
pubb. 20 Luglio 2022
Dichiarazione d'intenti ideologicamente falsa e limite di esecutività correlato alla qualità di esportatore abituale.
Cessioni all'esportazione in regime di sospensione d'imposta - Dichiarazione d'intenti ideologicamente falsa - Limite di esecutività correlato alla qualità di esportatore abituale.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 12 Luglio 2022, n. 22003.
pubb. 02 Agosto 2022
Irrogazione di sanzioni quando il presupposto per la loro applicazione si è verificato dopo la presentazione della domanda di concordato preventivo.
Tributi - Sanzioni - Concordato preventivo.
Commissione tributaria regionale Lombardia, 11 Luglio 2022.
pubb. 06 Luglio 2022
Trust e Benefici Prima Casa.
Conferimento di immobile in trust – Assenza di effetti traslativi – Esclusione della decadenza dai benefici c.d. prima casa.
Commissione tributaria provinciale Firenze, 01 Luglio 2022.
pubb. 29 Giugno 2022
Svalutazione fiscale dei beni valutati a costi specifici.
Svalutazione fiscale dei beni valutati a costi specifici – Immobile merce – Sussiste.
Commissione tributaria regionale Bologna, 24 Giugno 2022.
pubb. 06 Luglio 2022
Impresa ai fini tributari e requisito dell’abitualità ai fini dell’accertamento del reddito di impresa.
Accertamento del reddito di impresa - Requisito dell’abitualità - Necessità.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 21 Giugno 2022, n. 20065.
pubb. 09 Luglio 2022
La sospensione dei pagamenti dei debiti iscritti a ruolo o oggetto di invito bonario nei confronti dell’Agenzia delle Entrate e dell’INPS non è configurabile quale misura protettiva.
Composizione negoziata crisi d'impresa – Sospensione dei pagamenti erariali e previdenziali – Misura protettiva – Esclusione.
Tribunale Catania, 14 Giugno 2022.
pubb. 29 Luglio 2022
L’IMU maturata dopo la dichiarazione di fallimento è una 'uscita di carattere specifico'.
Fallimento – IMU – Uscita di carattere specifico.
Cassazione civile, sez. I, 10 Giugno 2022, n. 18882.
pubb. 26 Luglio 2022
Giurisdizione per controversie sul contributo unificato.
Controversie sul contributo unificato - Giurisdizione tributaria - Sussistenza - Questione di legittimità costituzionale in riferimento all’art. 111, comma 2, Cost. - Manifesta infondatezza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 08 Giugno 2022, n. 18552.
pubb. 18 Giugno 2022
L’esdebitazione del fallito è applicabile anche ai debiti IVA.
Fallimento – Esdebitazione – IVA.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 06 Giugno 2022, n. 18124.
pubb. 10 Giugno 2022
Antieconomicità dei ricavi quale pendant sul piano dell'accertamento di maggiori componenti positive di reddito del giudizio del disconoscimento di componenti negative per non inerenza.
Accertamento di maggiori componenti positive di reddito - Antieconomicità dei ricavi - Giudizio di non inerenza di costi.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 26 Maggio 2022, n. 17187.
pubb. 28 Luglio 2022
Effetti del giudicato esterno sulle altre annualità di imposta.
Giudicato esterno - Imposte periodiche - Effetto vincolante - Limiti - Operatività anche nei giudizi di rimborso - Sussistenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 24 Maggio 2022, n. 16684.
pubb. 07 Giugno 2022
E' una riserva non distribuibile quella costituita dalle plusvalenze derivanti dalla valutazione delle partecipazioni in imprese controllate secondo il criterio del patrimonio netto?.
Società - Riserve non distribuibili ex art. 2426, comma 1, n. 4, c.c. - Natura - Utilizzabilità a riduzione delle perdite - Presupposti - Limiti - Fattispecie.
Cassazione civile, sez. I, 12 Maggio 2022, n. 15087.
pubb. 21 Maggio 2022
Società di calcio, accordo di ristrutturazione dei debiti, cram down e valutazione di convenienza sui tempi di pagamento.
Accordo di ristrutturazione dei debiti – Società di calcio – Ingente debito erariale – Cram down – Valutazione del giudice.
Tribunale Torre Annunziata, 04 Maggio 2022.
pubb. 17 Maggio 2022
Residenza fiscale in Paesi black list.
Paesi black list - Accertamento del reddito - Competenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 03 Maggio 2022, n. 13986.
pubb. 13 Maggio 2022
La Cassazione sulla residenza fiscale in Paesi black list.
Paesi black list - Accertamento del reddito - Competenza.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 03 Maggio 2022, n. 13983.
pubb. 12 Maggio 2022
Transazione fiscale sopravvenuta alla sentenza impugnata con il ricorso per cassazione e cessazione della materia del contendere.
Transazione fiscale - Sopravvenuta alla sentenza impugnata con il ricorso per cassazione - Cessazione della materia del contendere.
Cassazione civile, sez. V, tributaria, 29 Aprile 2022, n. 13471.
pubb. 05 Maggio 2022
Classamento di immobili a seguito di procedura DOCFA e obbligo di motivazione (termovalorizzatore e pubblico interesse).
Classamento di immobili a seguito di procedura DOCFA - Obbligo di motivazione - Indicazione di solo dati oggettivi e classe attribuita se gli elementi di fatto indicati non sono disattesi dall’Ufficio - Motivazione più approfondita per contestazione degli elementi di fatto indicati dal contribuente
Classamento derivante da procedura DOCFA con riferimento ad attribuzione di rendita a fabbricati a destinazione particolare o speciale - Inesistenza obbligo di preventivo sopralluogo
Classamento di termovalorizzatore - Categoria D7 e non E9.
Commissione tributaria regionale Bologna, 20 Aprile 2022.
1
2
3
4
...20
Succ
NEWSLETTER
Iscrizione gratuita alla mailing list
ISCRIVITI ALLA MAILING LIST DEL SITO
TRASMETTERE LA GIURISPRUDENZA
INVIA LA GIURISPRUDENZA
Sostieni IL CASO.it
DONA!