Societario


Il Caso.it, Sez. Articoli e Saggi - Data pubblicazione 18/02/2012 Scarica PDF

La prelazione su azioni inoptate

Andrea Agnese, Avvocato


Sommario: 1. Introduzione. Dal codice di commercio al codice civile del 1942; 2. La modifica legislativa del 1974 e i problemi da essa sollevati; 3. Il negozio di sottoscrizione delle azioni di nuova emissione. I diritti frazionari. Il sindacato di collocamento. Il sopraprezzo: i criteri per la sua determinazione; la sua mancata predeterminazione assembleare; la delegabilità o meno della sua determinazione agli amministratori; 4. L'azzeramento del capitale e la sua ricostituzione. I criteri di ripartizione dei titoli inoptati. L'accordo tra socio e società per la sottoscrizione di un futuro aumento di capitale. I warrant.


Segue nell'allegato.


Scarica Articolo PDF