Ultime Pubblicatesegue ultime
-
Rapporti tra confisca penale e liquidazione concorsuale. Tribunale Ancona, 08 Febbraio 2022.
-
L’esercizio di attività commerciale non prevalente esclude la fallibilità dell’impresa agricola. Tribunale Rimini, 25 Febbraio 2020.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.
-
Insinuazione al passivo: omessa o assolutamente incerta esposizione dei fatti costituenti le ragioni della domanda. Cassazione civile, sez. I, 09 Gennaio 2019, n. 278.
Anteprima e Newssegue news
-
Quando la cessazione degli effetti del contratto di affitto si verifica primadella dichiarazione di fallimento Leggi.
-
Concordato semplificato: la valutazione rispetto alla alternativa liquidatoria si estende alle azioni restitutorie e risarcitorie Leggi.
-
Albo gestori crisi d''impresa: pubblicato il decreto che detta le regole per l''iscrizione Leggi.
Articoli e Opinionisegue blog
-
E' illegittima la cartella di pagamento notificata al contribuente ammesso al concordato preventivo
Lorenzo Gambi Leggi. -
La problematicità dell'ammortamento alla francese. Una matematica dal difficile accesso
Roberto Marcelli Leggi. -
Le comunicazioni del Presidente Draghi al Senato in vista del Consiglio europeo del 23-24 giugno 2022
Mario Draghi Leggi.
Legittimitàsegue legitt.
-
Fattibilità del piano e convenienza della proposta: il giudizio del tribunale. Cassazione civile, sez. I, 13 Marzo 2020, n. 7158.
-
Spese di giustizia: onorari e indennità direttamente anticipati dall’erario. Corte Costituzionale, 01 Ottobre 2019, n. 217.
-
Comodato immobiliare a tempo determinato e fallimento del comodante. Cassazione civile, sez. I, 31 Ottobre 2018, n. 27938.